
Da Altoatesina puro sangue mai mi sarei potuta cimentare nella realizzazione di questo piatto, MA, avendo sposato (QUASI!!!) un siciliano mi permetto di suggerirvi questa semplicissima ricetta assolutamente deliziosa.
L'insalata d'arance, a detta di Daniele, va preparata preferibilmente con le arance tipo tarocco, arrivate a giusta maturazione ( fine gennaio), dal sapore dolce e dall'aroma delicata.
GIUDICATE VOI!!!
Insalate d'arance (per 4 persone):
8 arance
1 cipollino fresco
6-8 olive nere
2-3 acciughe
peperonicino
sale
olio extra vergine d'oliva
Tagliare le arance a pezzetti e affettare sottilmente il cipollino. Ridurre le acciughe a pezzetti piccolissimi e tagliare le olive.
Mescolare tutti gli ingredienti insieme e condire con olio (abbondante!!!), sale, pepe, e peproncino!
Se avete del pane casareccio da accompagnare non dimenticatevi la scarpetta...
Confermo, è ottima, ho provato a farla in diverse combinazioni, mi piace.
RispondiEliminaCiao Cuginastrilla Daisy!!!
RispondiEliminaVirginia mi ha detto del tuo blog... fichissimo.
Tra l'altro mi sono sbranato la torta che era veramente ottima.
Continua così e dai un bacio al topastrillo.
Il tuo Cuginastro.
P.S.: c'è una 'm' da cancellare nell''Amalgamando' del sotto Blog titolo.
Una bella ricettina, veloce da preparare.
RispondiEliminahai provato ad aggiungere finocchio tagliato sottile?
RispondiElimina..grazie cuginetto...vedremo cosa riesco a fare...virginia mi ha dato l'idea...e non ho resistito!!!!!
RispondiEliminaun bacione
Il finocchio sottile??Si'...ma devo ammettere che la preferisco cosi'!!Comunque grazie per l'idea!!!
RispondiEliminaCiao
RispondiEliminaAnche se è un post del 2010 mi permetto di aggiungere che l'olio, in questo caso, fa la differenza. Personalmente, considerato la ricetta e i gusti, un buon Olio Extra Vergine della Valle del Belice da una marcia in più al piatto. Grazie