
Alla ricerca disperata di una torta per un compleanno....
alla ricerca di un qualche cosa di buono, davvero buono ,ma anche bello da vedere...
Tempo di ricerca a disposizone = - di un mese...arghhhhhhhhh!!!!!!
Questa torta l'ho scelta perche' mi sembrava perfetta per l'occasione, ma ahime' mi sono dovuta ricredere.Ora mi spiego!
La torta e' a dir poco fantastica: ti deve piacere il cioccolato, e tanto, ma se ti piace, questa miscela e' vincente. Il problema e' che la pasta e' un po' troppo sbriciolosa e quindi non si riescono a tagliare delle belle fette...
Vabbe', io l'ho fatta, mio marito se l'e' sbaffata a tempo record ed ora non mi resta che cercare e cercare ancora...anche se qualche ideuzza gia' ce l'ho!!!!!
La ricetta originale prevede anche la pasta al cacao, ma mi sembrava un po' troppo e ho preferito farla semplice bianca. Rispetto all'originale, presa dal blog di
Vaniglia, ho usato l'olio al posto del burro e un po' meno cioccolata: risultato ecellente!!!!
E con questa bomba di energia, vi rimando alla prossima " torta prova" per questo misteriosissimo compleanno....
Torta doppiamente cioccolatosa:
Pasta sablée
250gr farina
100gr zucchero a velo
1 pizzico di sale
200gr di burro molto freddo tagliato a dadini ( io ho usato 8 cucchiai di olio d'oliva)
2 tuorli, leggermente sbattuti con un cucchiaio d'acqua
Primo strato di cioccolato
150gr cioccolato fondente ( io ne ho usati 100 e vi assicuro che bastano!!!)
Crema al cioccolato200gr panna fresca da montare
300gr cioccolato fondente ( io ne ho usati 200!!!)
2 tuorli
40gr burro ( 1 cucchiaio abbondante di olio d'oliva)
Per la pasta :
Impastare con la punta delle dita fino ad ottenere un composto bricioloso tutti gli ingredienti eccetto i tuorli. Ricavare una cavità al centro e aggiungere i tuorli, poi mescolare cn un cucchiaio di legno (o una forchetta, cmq il meno possibile con le mani) fino a formare una palla un po' schiacciata (questa con le mani, sì). Coprire con pellicola e far riposare in frigo almeno un paio d'ore.
Scaldare il forno a 190°C e stendere la pasta tra 2 fogli di carta da forno dello spessore di 3 mm, foderarvi una tortiera (con carta da forno) e cuocere "in bianco"*.
Primo strato di cioccolato:
Far fondere il cioccolato al microonde o a bagnomaria, poi rivestirvi il guscio di pasta e con l'aiuto di un coltello stenderlo bene su tutta la superficie. Far asciugare bene.
Crema al cioccolato:
Scaldare la panna sul fuoco e una volta calda, aggiungere il cioccolato a pezzetti continuando a mescolare finche' il cioccolato non sara' completamente sciolto. Togliere dal fuoco, e sempre mescolando aggiungere prima il burro ( nel mio caso l'olio), poi i tuorli. Versare all'interno del guscio di pasta "rivestito" di cioccolato fuso e lasciar raffreddare.
*cottura in bianco: tra due fogli di carta da forno (o cmq con un foglio di carta da forno interposta), bucherellata con la forchetta e ricoperta di legumi secchi o pesi da cottura, cuocere per una ventina di minuti, poi togliere i legumi e la carta da forno superiore e proseguire la cottura per un'altra decina di minuti, o finchè non è dorata...